Il Vino
"Confini"
Lambrusco Provincia di Mantova
Indicazione Geografica Protetta
VITIGNO: Lambrusco Salamino e Ancellotta
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
Servito fresco (10-12°C) diventa un ottimo compagno per piatti estivi e freschi.
A 14° consigliamo di accompagnarlo a piatti tipici Mantovani o Emiliani e a piatti importanti dai gusti decisi come salumi, formaggi stagionati, arrosti e brasati e primi piatti a base di carne.
PROFILO ORGANOLETTICO
ASPETTO: Appena versato si presenta una vivace spuma cremosa di tonalità violacea che lo rende subito un prodotto vivace e giovane.
COLORE: rubino intenso con riflessi violacei.
PROFUMO: Intensi sentori floreali con spiccate note di viola mammola che si intrecciano con sentori di frutta a bacca rossa e mora selvatica.
GUSTO: L'attacco in bocca appare subito effervescente per poi trasformarsi in un piacevole gusto fruttato con corposi persistente.
DATI TECNICI
RESIDUO ZUCCHERINO: 15gr/lt
ALCOL: 11% VOL
SO2 TOTALE: 75
Confini Ancellotta è ottenuto dall'uva omonima, in purezza. Il Vitigno è ritenuto dagli esperti una delle varietà autoctone più importanti d'Italia, per la sua colorazione e grado zuccherino. Questo vino si presenta con un colore rosso rubino brillante, all'olfatto offre sentori di frutta rossa selvatica molto matura, soprattutto amarena e mora. A livello gustativo ha grande morbidezza e lo si può definire abboccato.
VITIGNO: Ancellotta 100%
GUSTO: Morbido, Fruttato ed Equilibrato
ASPETTO: Effervescenza delicata
COLORE: rubino intenso con riflessi violacei.
PROFUMO: Vinoso, emergono note fruttate di frutta a bacca rossa, more e ribes
ABBINAMENTI: Servito fresco 10-12° per piatti freschi estivi.
Servito a 12° per salumi, formaggi stagionati, arrosti, brasati e piatti tipici mantovani.
DATI TECNICI
RESIDUO ZUCCHERINO: 25gr/lt
ALCOL: 11% VOL